Bamboo Édition, editore di punta del panorama franco-belga e già forte del successo cinematografico delle sue serie a fumetti come “Les Profs”, compie un passo strategico nel mondo della produzione audiovisiva. L’azienda sta ora portando sul grande schermo un’altra delle sue popolari serie, “Les Gendarmes”, assumendo per la prima volta il ruolo di produttore attraverso il proprio dipartimento dedicato.
La commedia francese “Les Gendarmes”, attualmente in fase di riprese nella Saône-et-Loire, è un adattamento diretto del fumetto omonimo di Bamboo Édition e non ha alcun legame con la celebre saga di Louis De Funès.
Fondata nel 1997, Bamboo si è affermata con fumetti umoristici incentrati su professioni e comunità, come “Les Profs” (in Italia apparsi brevemente per Mondadori nel 2020 nella collana I fumetti di Focus) e “Les Gendarmes” (inediti in Italia), rispecchiando il suo slogan: “I fumetti che ti assomigliano!”.
La serie a fumetti “Les Gendarmes”, creata nel 1998 da Olivier Sulpice e Henri Jenfèvre – fondatori di Bamboo – trae ispirazione dai loro ricordi del servizio militare. Con personaggi iconici come Latouille e JP, sotto l’Adjudant-chef Dugorgeon, la serie ha visto in seguito la collaborazione di Christophe Cazenove alla sceneggiatura. Il suo ultimo volume, “Silence, ça tourne!”, si è rivelato profetico per questo adattamento cinematografico.
Precedentemente, Bamboo aveva già sperimentato il successo cinematografico con due adattamenti di “Les Profs” (2013, 2015), che hanno riscosso un notevole successo al botteghino, sebbene la critica non abbia sempre riconosciuto il consenso del pubblico. Un terzo film de “Les Profs” è già in sviluppo.
Nel 2017, Bamboo ha formalizzato la sua ambizione audiovisiva lanciando “Bamboo Production” con Matthieu Zeller e Olivier Sulpice. La divisione ha già co-prodotto la serie animata “Les Sisters” (in Italia, “Le Sorelle”, in onda su Rai Gulp) e si inserisce in una più ampia tendenza di adattamenti di fumetti.
Con “Les Gendarmes”, Bamboo Production realizza il suo primo lungometraggio, co-prodotto con TF1 Studio e diretto da Stephan Archinard e François Prévôt-Leygonie. Il cast annovera volti noti come Fred Testot, Alice David e Arnaud Ducret. La direzione della fotografia è curata da Laurent Dailland, noto per il suo lavoro su “Astérix & Obélix: Mission Cléopâtre”.
Le riprese si svolgono a Charnay-lès-Mâcon, una scelta significativa poiché è la località dove risiede la sede di Bamboo e dove sono ambientate le avventure del fumetto originale. Questa profonda connessione con il materiale d’origine e l’investimento diretto di Bamboo sottolineano l’intenzione di mantenere una fedeltà allo spirito del fumetto, promettendo un adattamento che mira a replicare il successo delle tavole a fumetti.