(Dati GfK riferiti alla settimana dal 19 al 25 maggio 2025).
Benvenuti al nuovo appuntamento con la Top 20 dei fumetti più venduti in Francia.
La classifica specifica per la nona arte (esclusi i manga) è in fermento, accogliendo cinque novità, tra cui Le Journal de Samuel che ne prende direttamente la testa.
Questo concetto ibrido, Le Journal de Samuel, esplora con successo la creazione 2.0: una versione animata che trova perfettamente il suo posto anche su carta. Ispirata in particolare ai suoi ricordi d’infanzia, Émilie Tronche lavora dal 2020 a questo progetto, sviluppandolo prima per i social network e poi come serie animata. Forte della sua popolarità audiovisiva, la versione cartacea si impone direttamente come leader nella classifica dei fumetti.
La seconda entrata della settimana è Orcs & gobelins T28: Thu’ul, con i testi di Stéphane Créty, i disegni della coppia Andrea Cuneo e Umberto Giampà e i colori di Aguilera con Arancia studio. Stampato in 20.000 copie dalle edizioni Soleil, si aggiudica il 4° posto.
Subito dopo, Son odeur après la pluie, tirato in 45.000 copie dalle edizioni Le Lombard, entra nella classifica dei fumetti al 5° posto.
Un altro adattamento a fumetti (sebbene riguardante un’opera risalente al 1971) si inserisce poi al 7° posto: si tratta di La Longue Route, tratta dalla testimonianza dell’omonima opera del navigatore e scrittore francese Bernard Moitessier.
Il primo volume di una nuova serie di avventure aeronautiche chiude la lista delle novità che entrano nella classifica dei fumetti. Infatti, Corsaires du ciel T1: Mission sans retour, scritto dallo sceneggiatore Rudolph de Patureaux e illustrato dal disegnatore Olivier Dauger, si classifica al 17° posto. Questo primo tomo è stato stampato dalle edizioni Paquet in 8.000 copie per una prima tiratura con illustrazione inserto, e immediatamente ristampato in 7.000 copie senza l’inserto.
È tutto per questa puntata, a rivederci alla prossima settimana!
La tabella comprende la posizione assoluta in classifica, lo scostamento rispetto alla settimana precedente e il numero di settimane di permanenza in classifica. I volumi con la «N» sono novità, mentre quelli con la «R» sono dei rientri in classifica.
(Elaborazione di Verticale Francese su dati GfK/LivresHebdo)