Premi "Invio" per passare al contenuto

Top 20 BD: i fumetti più venduti della settimana 6/2025 – Scotland T4

(Dati GfK riferiti alla settimana dal 3 al 9 febbraio 2025).

Benvenuti al nuovo appuntamento con la Top 20 dei fumetti più venduti in Francia.

Il graphic novel Deux Filles nues di Luz, dopo aver conquistato il Grand Prix de la critique ACBD e il Fauve d’or al festival di Angoulême, si è posizionato in testa alla classifica “Top 20 BD”. Tuttavia, non è riuscito a scalare la “Top 20 GfK” (tutti i generi, tutti i canali) che, al momento, vede una forte presenza di manga. Tra questi troviamo “Les Carnets de l’apothicaire” T14 (Lumen) in sesta posizione, “My Hero Academia” T41 (Ki-oon) in settima, “Instinct” T1 (Albin Michel) in undicesima e “Blue Lock” T25 (Pika) in tredicesima.

La classifica “Top 20 BD” accoglie anche due nuove uscite: Scotland T4 (Dargaud) e Colonisation T9 (Glénat).

  • “Scotland” T4: Kathy Austin, durante le sue vacanze in Scozia, si ritrova coinvolta in un’indagine paranormale. Un’avventura emozionante scritta a quattro mani da Rodolphe e Leo, con i disegni realistici di Bertrand Marchal.
  • “Colonisation” T9: la squadra Team Shadow viene inviata su un pianeta penitenziario per scoprire le intenzioni degli Atils. Un’opera fantascientifica disegnata da Vincenzo Cucca e sceneggiata da Denis-Pierre Filippi.

Vorrei concludere con una menzione speciale per “Deux Filles nues” di Luz. Questo fumetto, che ha vinto numerosi premi, racconta la storia vera di un quadro dipinto da Otto Mueller nel 1919 e di come sia sopravvissuto al periodo del nazismo. Un racconto ricco di significati, che esplora il rapporto tra arte e società, i turbamenti geopolitici del XX secolo e il tema della censura. L’ACBD ha elogiato “Deux Filles nues” definendolo un’opera eccezionale, sia per la profondità del soggetto che per l’originale approccio narrativo.

È tutto per questa puntata, a rivederci alla prossima settimana!

La tabella comprende la posizione assoluta in classifica, lo scostamento rispetto alla settimana precedente e il numero di settimane di permanenza in classifica. I volumi con la «N» sono novità, mentre quelli con la «R» sono dei rientri in classifica.

1 R 5 Deux Filles nues, di Luz (Albin Michel)
2 -1 17 Mortelle Adèle sur les traces du Croquepote, di Diane Le Feyer e Mr Tan (Mr Tan & Co)
3 -1 5 Anatole Latuile T18: Un max de surprises !, di Clément Devaux, Anne Didier e Olivier Muller (Bayard)
4 +1 2 Les Rugbymen T23: Cet après-midi, vous avez carte bleue !, di Poupard e BeKa (Bamboo)
5 +2 2 Buck Danny T61: Traque en haute altitude, di Gil Formosa e Frédéric Zumbiehl (Dupuis)
6 = 12
7 N 1
8 +1 38 Mortelle Adèle T21: Récréaction générale, di Diane Le Feyer e Mr Tan (Mr Tan & Co)
9 -6 3 Shin Zero T1, di Guillaume Singelin e Mathieu Bablet (Label 619/Rue de Sèvres)
10 -6 3 Islander T1: L’Exil, di Corentin Rouge e Caryl Férey (Glénat)
11 -3 5 Tintin T5: Le Lotus bleu, éd. N&B colorisée, di Hergé (Casterman)
12 +3 206 Mortelle Adèle T4, di Mr. Tan e Miss Prickly (Bayard Jeunesse).
13 -1 13
14 +4 272 Mortelle Adèle T1: Tout ça finira mal, di Miss Prickly e Mr Tan (Bayard Jeunesse)
15 -2 18 Moi, Fadi le frère volé T1: (1986 – 1994), di Riad Sattouf (Les livres du futur)
16 -2 15 Blake et Mortimer T30: Signé Olrik, di André Juillard e Yves Sente (Blake et Mortimer)
17 = 224 Mortelle Adèle T2: L’enfer, c’est les autres, di Mr. Tan e Miss Prickly (Bayard Jeunesse).
18 N 1 Colonisation T9: Affliction, di Vincenzo Cucca e Denis-Pierre Filippi (Glénat)
19 R 155 Mortelle Adèle T8: Parents à vendre, di Mr Tan e Diane Le Feyer (Bayard Jeunesse)
20 -4 15 Les Sisters T19: Ça déménage !, di William Maury e Christophe Cazenove (Bamboo)

(Elaborazione di Verticale Francese su dati GfK/LivresHebdo)


Commenta