Il Gruppo Delcourt annuncia una nomina di peso nel panorama editoriale franco-belga: Nicolas Rodelet è il nuovo direttore dell’Académie de Bande Dessinée Delcourt (ABD). Fondata nel 2014, l’ABD è un punto di riferimento per la formazione dei futuri talenti della Nona Arte, forte di un programma triennale che spazia dalla pratica artistica alla narrazione grafica, fino alla professionalizzazione.
La scelta di Rodelet segna un passo importante per l’Accademia. Come sottolinea Guy Delcourt, fondatore del gruppo, l’ABD è nata dalla ferma convinzione che “il fumetto sia un’arte maggiore, che merita una scuola d’eccellenza, in presa diretta con il mondo professionale”. Delcourt aggiunge: “Nicolas Rodelet condivide questa convinzione e vi aggiunge una visione decisamente proiettata verso il futuro, alimentata dalla sua esperienza nell’innovazione editoriale e nella formazione”.
Ogni anno, l’Accademia accoglie una nuova classe sotto il patrocinio di una figura di spicco del fumetto. Per l’anno accademico 2025, questo ruolo sarà ricoperto dalla talentuosa autrice Carole Maurel.
Nicolas Rodelet porta con sé un bagaglio di esperienze che lo rendono ideale per guidare l’ABD. Professionista riconosciuto nell’ecosistema culturale e pedagogico, ha sempre operato al crocevia tra creazione, trasmissione e sviluppo di progetti. Con una laurea in informatica e un DESS in scienze dell’educazione, Rodelet ha iniziato la sua carriera ideando progetti digitali per giganti come Nathan Logiciels (Le Bureau magique, Graines de génie) e Mindscape (Adibou).
In seguito, ha giocato un ruolo chiave nella creazione e nella direzione per un decennio del Labo de l’édition, un incubatore parigino dedicato all’innovazione nella filiera del libro. La sua traiettoria lo ha poi portato alla direzione della formazione continua presso Asfored/Edinovo, dove ha contribuito a modernizzare i percorsi offerti ai professionisti del settore.
La visione di Nicolas Rodelet per l’Accademia è chiara e ambiziosa. “Lettore appassionato e collezionista di fumetti da molti anni,” afferma Rodelet, “desidero coltivare all’Accademia uno spirito di apertura e di sperimentazione creativa, sviluppando la sua offerta di formazione continua, ma anche trasformandola in un luogo di vita, di emulazione e di riflessione per l’intero ecosistema del fumetto”.
La sua nomina promette di infondere nuova linfa all’Académie de Bande Dessinée Delcourt, consolidandone il ruolo di eccellenza nel panorama formativo del fumetto europeo.