Prenderà il via il prossimo 1 dicembre una retrospettiva di Morris presso la galleria Huberty & Breyne (sede di Bruxelles). L’occasione è il centenario della nascita di Morris, nato il 1° dicembre 1923 a Courtrai e morto nel 2001 a Bruxelles. Cento gli anni trascorsi e cento le opere in mostra: 100 ans, 100 oeuvres.
Morris è stato uno dei principali autori di fumetti del XX secolo, grazie alla sua serie Lucky Luke, iniziata nel 1946 sul giornale Spirou. Ha portato avanti le avventure del suo cowboy solitario fino alla morte e la sua intera opera si è sviluppata intorno a questo universo western.
Dagli anni ’50 fino ha lavorato con René Gosciny, affidandogli le sceneggiature dei suoi fumetti e poi dei primi cartoni animati di Lucky Luke. Insieme hanno creato personaggi secondari di grande successo come i fratelli Dalton o il cane Rantanplan.
La mostra sarà in corso fino al 27 gennaio 2024, per maggiori informazioni, qui.
Si tratta senza dubbio della più grande tiratura di fumetti di questo autunno 2022. Il decimo volume delle Aventures de Lucky Luke d'après Morris, firmato da Jul e Achdé, è stato stampato dal suo editore Lucky Comics (Dargaud, Media Participations) in 480.000 copie, appena prima di Blake e Mortimer previsti per…
La rivista «Variety» ha annunciato giovedì scorso un nuovo adattamento del celebre cowboy del fumetto Lucky Luke. Le società di produzione Un pour tous e Federation hanno infatti acquisito i diritti di tutte e 46 gli albi pubblicati dalla Lucky Comics (gruppo Dargaud). La serie sarà sviluppata e diretta da…
(Dati GfK riferiti alla settimana dall'11 al 17 novembre 2024). Benvenuti al nuovo appuntamento con la Top 20 dei fumetti più venduti in Francia. Lucky Luke cala il suo undicesimo volume delle "nuove avventure" ed è subito primo posto (d'altronde con 380.000 copie di tiratura se non fosse così sarebbe…